Ente finanziatore del Progetto
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un Ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l’innovazione, l’internazionalizzazione del “sistema ricerca” e favorendo la competitività del sistema industriale.
Istituto Attuatore del Progetto – Gruppo di Ricerca Argon
L’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (IMAA) afferisce al Dipartimento Terra ed Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed è attualmente l’unico istituto del CNR con sede principale nella Regione Basilicata (Area di Ricerca di Potenza e Polo distaccato di Marsico Nuovo in Val d’Agri).Sin dalla sua nascita le attività di ricerca dell’IMAA sono state rivolte allo sviluppo ed all’integrazione di tecnologie di “Osservazioni della Terra” da satellite, da aereo e dal suolo finalizzate allo studio di processi geofisici ed ambientali.
Istituto Partner del Progetto
L’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale ha la missione di perseguire l’eccellenza scientifica e favorire l’innovazione nella conoscenza, conservazione e valorizzazione dei beni culturali attraverso ricerche collaborative che coinvolgono discipline umanistiche, scienze sperimentali ed applicazioni tecnologiche. ISPC è l’hub del CNRper la ricerca, l’innovazione, la formazione ed il trasferimento tecnologico dell’area strategica Beni Culturali, aperto alla collaborazione in reti di competenza nazionali ed internazionali
EVENTI
Visita i nostri eventi
Iscriviti Alla Nostra NewsLetters

Progetto Coelum – CNR
Riferimenti:Dott.ssa Rosa Lasaponara
Consiglio Nazionale delle Ricerche –
Istituto di Metodologie per l’Analsi Ambientale
Telefono : +39 0971 427214
E-mail: rosa.lasaponara@imaa.cnr.it