Casi Studio|

È stata analizzata la vegetazione di diverse aree di studio dal Nord al Sud Italia. Le aree di studio sono state selezionate in modo da considerare sia  parchi periurbani che vegetazione extar-urbana, come  gli oliveti.

I parchi periurbani sono stati analizzati poichè siti di interesse prioritario   per la qualità ambientale, ricchi di biodiversità, importantti per combattere il cambiamento climatico e rendere le città più confortevoli.

La  vegetazione extra-urbana, come  gli oliveti, è stata analizzata per   definire   metodologie per la rapida identificazione  (early warning) di attacchi parassitari e  malattie indotte, come ad esempio  da Xylella fastidiosa.

Comments are closed.

Close Search Window